Stai Logo

Safe Teaching AI for Instructors


Descrizione del progetto
Avanzamento del progetto
Eventi
I nostri partner
Contatto
LMS-Login

IA e protezione del clima nel programma di formazione professionale per la meccanica degli impianti - Tecnologie sanitarie, di riscaldamento e di climatizzazione per ambienti e automotive

L'obiettivo del nostro progetto è quello di costruire un "centro di sviluppo per la formazione professionale" che combini i temi dell'istruzione avanzata nel campo dell'intelligenza artificiale con la protezione del clima e l'uso sicuro degli strumenti di intelligenza artificiale.

Descrizione del progetto

Finalità:

Formazione, strumenti di intelligenza artificiale e pratiche confluiscono in un unico luogo virtuale per creare un'esperienza complementare per formatori e insegnanti. Il contenuto è facilmente trasferibile tramite istruzioni, in modo che le istituzioni e le aziende possano utilizzare gli sviluppi nel proprio ambiente. Il tema della protezione del clima viene scelto come esempio nel profilo professionale di meccanico di macchinari e attrezzature - tecnologia sanitaria, riscaldamento, climatizzazione e automotive, risulta utilizzabile per altri profili professionali per mezzo di una logica sistematica.

Attività:

Creazione di contenuti, concetti di implementazione tecnici e didattico-metodologici. Concetti di intelligenza artificiale da utilizzare nell'insegnamento e nella formazione. Acquisizione di informazioni sui temi dell'intelligenza artificiale nell'istruzione/formazione e nella protezione del clima/risparmio energetico nei settori dei meccanici di macchinari e impianti/idraulici, degli ingegneri del riscaldamento e dei tecnici della climatizzazione e automotive. Workshop e sviluppo di un catalogo specifico di prompts. Integrazione flessibile dei modelli di intelligenza artificiale e implementazione pilota. Documentazione e accesso a tutti i contenuti e materiali per la riproduzione per uso proprio.

Risultati:

La teoria e la pratica di assistenza AI con strutture di supporto si uniscono senza interrompere il sistema. L'uso di strumenti di intelligenza artificiale nella formazione e nell'insegnamento è garantito in conformità con il GDPR. L'intero pacchetto sarà reso disponibile in diverse lingue in modo che altre istituzioni/aziende di tutti i paesi possano adattare il contenuto secondo necessità e incorporarlo nei propri programmi. La protezione del clima nella tecnologia del riscaldamento, anche in automotive, viene diffusa e supporta lo sviluppo di moduli di formazione interni.

Progetto:

Erasmus+,

KA 220-VET

Durata del progetto:

1.11.2024 -

30.10.2027


Finanziamento:

400.000 €

Partner:

DE (Lead): bfz

CZ: Everesta

IT: Eurocultura / F.I.C.I.A.P.

UA: IHVS of A.T.C.

Avanzamento del progetto

1° Incontro dei partner del progetto STAI a Norimberga (5-7 febbraio 2025)

Durante i 3 giorni, sono stati discussi gli obiettivi del progetto con i singoli compiti, sono stati finalizzati i contratti con le istituzioni partner, è stata presentato il sistema di comunicazione MS Teams ed è stato illustrato l'uso di Kanban per il tracciamento delle attività. I prossimi impegni prevedono la definizione dei 14 learnnuggets per gli insegnanti, i 5 argomenti dell'area del riscaldamento, della climatizzazione e dei servizi igienici e la creazione delle pagine web del progetto.

Oltre al programma di lavoro, c'è stato anche tempo per visitare Norimberga e per una cena comune in un noto ristorante della città.

Al termine dell'incontro con i partner, molto proficuo, ricco di idee e discussioni costruttive, sono stati donati agli ospiti oggetti originali realizzati dalla scuola professionale del partner ucraino.

Eventi

IA E DIDATTICA - Vicenza (29.01.2025)

I formatori partecipanti hanno avuto l'opportunità di sperimentare alcuni moduli curriculari in un ambiente di apprendimento virtuale nel metaverso.


Tavola rotonda a Praga (26 marzo 2025)

Il 26 marzo 2025, il partner ceco del progetto Everesta ha organizzato uno scambio di esperienze sul tema “Buone pratiche nell'insegnamento dell'IA - esperienze di esperti” presso l'hotel Duo Praha/Praga.


Formazione a Vicenza (05.05.2025)

Il giorno 5 maggio si è svolto presso il CFP, Centro di Formazione Professionale di Trissino (Vicenza) il primo test pilota in aula con l'applicativo AR Automotive.


Riunione di coordinamento a Vicenza (08.07.2025)

Martedì 8 luglio 2025, dalle ore 9.30 alle 12.30, nella sede di Eurocultura a Vicenza, si è tenuto un incontro di coordinamento per il progetto STAI.


Annunci

Qui trovate in anticipo tutte le attività pubbliche del progetto. Se desiderate essere aggiornati, scriveteci s utilizzando il modulo di contatto e vi informeremo tempestivamente.

Conferenza finale

Stiamo organizzando la conferenza finale a Norimberga/D nell'agosto 2027. Saranno presentati i risultati del progetto, le esperienze e le possibilità di download per l'implementazione e la trasferibilità in altre aree. Se avete domande o volete iscrivervi, inviateci un messaggio.

I nostri partner

Partnerlogo bfz
Germania

Con 3.200 dipendenti e più di 70.000 studenti all'anno (di cui più di 30.000 studenti nei sistemi di gestione dell'istruzione), Berufliche Fortbildungszentren (bfz gGmbH) è uno dei principali fornitori di formazione e consulenza. Grazie alla sua forza innovativa e alla sua flessibilità, bfz gGmbH è in grado di analizzare in dettaglio gli attuali sviluppi della politica sociale e del mercato del lavoro e di sviluppare concetti adeguati alle qualifiche attuali (attualmente principalmente formazione digitale, formazione assistita dall'intelligenza artificiale e le relative innovazioni e sviluppi necessari).

Partnerlogo Everesta
Repubblica Ceca

Everesta s.r.o. fornisce un'ampia gamma di servizi nel campo dell'educazione degli adulti, della consulenza, della gestione delle risorse umane, della gestione di progetti e processi, della trasformazione digitale e della conformità. Grazie a un ampio portfolio di esperti, docenti e dipendenti interni, aiuta aziende, istituzioni pubbliche e organizzazioni internazionali con soluzioni innovative ed efficaci a molti progetti e sfide.

Partnerlogo Eurocultura
Italia

Eurocultura è un'organizzazione impegnata nella ricerca, nell'istruzione e nell'orientamento professionale, con sede a Vicenza, in Italia, dal 1993. Le nostre principali competenze riguardano principalmente il mercato del lavoro e l'istruzione. L'obiettivo dei nostri progetti e delle nostre attività è quello di migliorare l'occupabilità delle persone attraverso l'istruzione e una preziosa esperienza lavorativa all'estero, di promuovere lo spirito imprenditoriale, di sostenere la mobilità internazionale di studenti e lavoratori e di promuovere l'uso delle nuove tecnologie nelle attività educative.

Partnerlogo FICIAP Veneto
Italia

F.I.C.I.A.P. VENETO S.r.l. Impresa Sociale è uno strumento di supporto e collegamento tra le diverse istituzioni scolastiche. È stata fondata nel 1959 in Veneto e rappresenta più di 36 centri di formazione professionale.

Ucraina

La Scuola Professionale Statale "Scuola Professionale Secondaria Interregionale per il Trasporto e la Costruzione di Autoveicoli" con sede a Leopoli è da oltre 70 anni leader nella formazione di specialisti per il trasporto stradale e le imprese edili nell'Ucraina occidentale. Sulla base dell'esperienza del passato, stiamo cambiando l'istruzione professionale per un futuro migliore del nostro paese!

bfz gGmbH


PMdM, Rollnerstraße 14

D-90408 Nürnberg

Telefono: +49 151 70274163

E-Mail: steffen.steinke@bfz.de

Cofinanziato dal
Programma Erasmus+
dell'Unione europea

Contatto

STAI · © 2025

Pagina iniziale

Informazioni sulla protezione dei dati

Impronta